Le imprese aquilane guidate da giovani, nei primi sei mesi dell’anno, registrano una crescita del 5,7% rispetto all’ultimo periodo del 2016. Gli “under 35” sono aumentati di 187 unità, secondo i dati del Registro Imprese elaborato Unioncamere-Infocamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili.
A livello nazionale l’incremento è stato del 6,1%, con un saldo positivo di 36.965 unità.
A livello regionale, Chieti fa registrare un incremento del 6,1%, mentre Pescara e Teramo rispettivamente del 4,7% e 3,8%, consentendo alla media regionale di raggiungere un tasso di crescita pari a 5,1%, e cioè 744 imprese giovanili in più sempre nei primi sei mesi dell’anno.
Guardando il dato nazionale si evince che le nuove imprese giovanili scelgono, come forma giuridica, in prevalenza società di capitali (+9%) e ditta individuale (6%); quest’ultime rimangono però la forma giuridica più diffusa con 404 mila imprese registrate a metà anno.
Le attività nelle quali si concentrano maggiormente le imprese “under 35” sono telecomunicazioni (48,2%), attività ausiliarie dei servizi finanziari (47,6%), servizi riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco (44,6%), servizi postali e attività di corriere (43,5%).