VERIFICA DINAMICA AGENTI D'AFFARI IN MEDIAZIONE
Con determinazione del Conservatore del Registro delle Imprese del 30.11.2018 è stata avviata la procedura di cui agli artt. 7 e 8 del D.M. 26.10.2011 relativa alla verifica periodica di permanenza dei requisiti d’idoneità previsti dalla legge per lo svolgimento dell’attività di agente d’affari in mediazione, con riferimento a imprese, loro preposti nonché tutti i soggetti che operano per conto delle stesse.
I soggetti interessati dall’attività di verifica riceveranno un’apposita comunicazione all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) iscritto al Registro Imprese ovvero a mezzo raccomandata A/R nel caso siano sprovvisti di PEC.
Per la conferma del possesso dei requisiti, i soggetti interessati dovranno presentare al Registro delle Imprese di L’Aquila, tramite l’invio di una pratica telematica, i modelli di autocertificazione dei requisiti, integralmente e correttamente compilati oltre a copia dell’ultima polizza assicurativa, in corso di validità, stipulata a garanzia dei rischi professionali (quest’ultima solo per le ditte individuali e le società esercenti l’attività).
La mancata presentazione nei termini della documentazione richiesta ovvero la perdita della permanenza dei requisiti comporterà l’adozione del prescritto provvedimento di inibizione alla continuazione dell’attività di mediazione per le imprese iscritte al Registro Imprese ed operanti e del prescritto provvedimento di cancellazione dall’apposita sezione del REA per le Persone Fisiche ivi iscritte.
|
18-02-2021 - WEBINAR: "PRESENTAZIONE PUNTO EUROPA - ENTERPRISE EUROPE NETWORK - UNO STRUMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DEL GRAN SASSO D'ITALIA PER ACCOMPAGNARE LA CRESCITA, L'INNOVAZIONE E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LOCALI" - 25 FEBBRAIO 2021L'evento online, organizzato dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, si svolgerà il 25 febbraio 2021 alle ore 16.00.
La ....
|
18-02-2021 - WEBINAR: "RIFLESSI DELLA BREXIT SULLA MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI: TRASPORTI, LOGISTICA E INCOTERMS" - 26 FEBBRAIO 2021L'evento online, organizzato dall'Agenzia dello Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, si svolgerà il 26 febbraio 2021 alle ore 14.30
La partecipazione al webinar è gratuita.
Per informazioni ....
|
19-01-2021 - Il 18 gennaio si è riunita per la prima volta la nuova Giunta della Camera di Commercio del Gran Sasso presieduta dal Presidente Antonella Ballone. Tra i vari punti all’ordine del giorno si è proceduto all’elezione del Vice Presidente nella persona di Gianni Frattale completando, così, la governance del nuovo Ente.
Gianni Frattale è un imprenditore, da ....
|
12-01-2021 - L'Agenzia per lo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, organizza un corso di formazione “F.E.R.” PERCORSO FORMATIVO AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL’INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FONTI RINNOVABILI in e-learning.
Le adesioni verranno raccolte fino al 20 gennaio 2021.
Informazioni possono essere richieste ....
|
08-01-2021 - L'Agenzia per lo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, organizza un corso di formazione per la preparazione all'esame di Responsabile Tecnico della Gestione Rifiuti.
Le adesioni verranno raccolte fino al 15 gennaio 2021, inviando il modulo di adesione, scaricabile dal sito: www.agenziasviluppoaq.eu
|
08-01-2021 - La richiesta di evasione con urgenza delle pratiche deve essere effettuata via mail ordinaria all’indirizzo registro.imprese@gransasso.camcom.it indicando nella mail stessa le motivazioni a supporto della richiesta.
|
31-12-2020 -
La nuova squadra della Camera di Commercio del Gran Sasso D’Italia è pronta. Nella seduta del Consiglio del 30 dicembre 2020 sono stati eletti i cinque componenti di Giunta che affiancheranno il Presidente Antonella Ballone nel prossimo quinquennio di mandato.
“Insieme porteremo avanti dei progetti importanti per il territorio, all’insegna della coesione” - precisa ....
|
18-12-2020 - Con Determinazione n. 48/DPH007 del 28 dicembre 2020 è stato rettificato il giorno di inizio dei saldi invernali 2021 stabilendo che le vendite di fine stagione invernale inizieranno dal 4 gennaio 2021 per una durata massima di sessanta giorni.
Approfondisci sul sito della Regione Abruzzo
|
17-12-2020 - Si comunica che, in data 9 dicembre 2020, con l’insediamento del nuovo Consiglio camerale, si è costituita la Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura del Gran Sasso d’Italia con sede legale in L’Aquila, Corso Vittorio Emanuele 86, nata dall’accorpamento delle Camere di Commercio di Teramo e di L’Aquila. Ai sensi dell’articolo 3 del Decreto ....
|
14-12-2020 -
Si è costituita il 9 dicembre 2020, con l’insediamento del Consiglio camerale, la nuova Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.
Il nuovo ente, frutto del processo di accorpamento tra la Camera di Commercio di Teramo e la Camera di Commercio dell’Aquila, ha sede legale in L’Aquila, Ccorso Vittorio Emanuele, 86.
I servizi erogati dalle sedi di Teramo e dell’Aquila ....
|
01-12-2020 - MEDIAZIONE
Attraverso “Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di L'Aquila” iscritto al n. 1004 del Registro degli organismi di mediazione, l'Ente camerale è abilitato a svolgere le mediazioni previste dal D.lgs 28/2010, sia obbligatorie che facoltative.
La mediazione è rapida, con tempi massimi di 4 mesi contro una media di 10 anni per giungere a una sentenza ....
|
18-11-2020 - A seguito dell'emergenza COVID l’accesso agli uffici dell’Aquila e di Avezzano sarà possibile solo su appuntamento, per i seguenti servizi che non possono essere svolti on line:
- certificati di origine, visti per l’estero, carnet
- dispositivi di firma digitale e carte tachigrafiche
- vidimazione libri e registri
Per gli appuntamenti per ....
|
06-10-2020 - Si comunica che per istanze di conciliazione, mediazione ed arbitrato la PEC da utilizzare è la seguente: mediazione@aq.legalmail.camcom.it
|
21-09-2020 - Bando per l’erogazione di voucher digitali I4.0
La Camera di commercio dell’Aquila - di seguito Camera di commercio – , nell’ambito delle attività previste dal Piano Piano Transizione 4.0 , a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione ....
|
21-09-2020 - Bando finalizzato all’erogazione di contributi per la ripartenza e la competitività delle imprese che concorrono alla formazione dell’offerta turistica
La Camera di commercio dell’Aquila, di seguito Camera di commercio, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D.Lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione ....
|
18-09-2020 - Entro il 1° ottobre tutte le imprese che non hanno già provveduto, o per le quali la pec non è più attiva, sono tenute a comunicare al Registro Imprese il proprio domicilio digitale (PEC).
Il c.d.”Decreto semplificazioni” ha previsto sanzioni pecuniarie per le imprese inadempienti e l’assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale (v. art. 37 ....
|
11-08-2020 - Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere, invitano le aziende italiane a partecipare ad un ciclo di Roadshow virtuali dedicati alla presentazione del Patto per l'Export. Rappresentanti del MAECI, delle Regioni, di Agenzia ICE, di SACE SIMEST e di Unioncamere illustreranno alle aziende ....
|
09-07-2020 - Sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese. La mappa di questi soggetti è da oggi online su https://www.atlantei40.it/, il primo portale nazionale nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Ministero dello sviluppo economico per aiutare gli imprenditori ad orientarsi tra le principali ....
|
22-06-2020 - La guida è disponibile sul sito della Farnesina al link:
https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2020/06/ebook_export_una_guida_per_partire.pdf
Si tratta di uno strumento volto a favorire in maniera semplice e immediata l’accesso alle informazioni sui servizi che il sistema pubblico offre alle imprese, una sorta di “istruzioni per l’uso” verso i mercati esteri.
In ....
|
15-06-2020 - Dal 15 giugno p.v. l’accesso agli uffici dell’Aquila e di Avezzano sarà possibile solo su appuntamento a seguito di quanto stabilito dal D.P.C.M. 11.6 2020, ma solo per i seguenti servizi indifferibili e che non possono essere svolti on line:
certificati di origine, visti per l’estero, carnet
dispositivi di firma digitale e carte tachigrafiche
vidimazione libri e registri
Per ....
|
[ 1] - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - [...] - 16 - >
|
|